Il giorno 3 novembre 2016 per le ore 9 gli allievi delle classi quarte si recheranno autonomamente al Pala Alpitour (linee 4, 10, 17, 63) per incontrare i propri docenti accompagnatori e partecipare al Salone dello Studente. Gli allievi potranno rientrare autonomamente a casa al termine delle attività (presumibilmente le ore 13), concordate col docente accompagnatore. Ciascun allievo per poter ricevere l’attestato di partecipazione deve iscriversi e accreditarsi sul sito: www.salonedellostudente.it , seguendo tutte le indicazioni relative al barcode da far vidimare dopo le 12:30. L’attività rientrerà nell’ambito del progetto di Alternanza Scuola Lavoro e ciascun allievo dovrà preparare un report dell’esperienza che sarà valutato dal docente accompagnatore, in base alla griglia utilizzata lo scorso anno nel medesimo progetto. Il Salone dello Studente è una manifestazione dedicata all’orientamento universitario organizzata da Campus Editori, che dal 1990 aiuta i ragazzi di tutta Italia nella difficile scelta post-diploma. Il Salone si è progressivamente articolato in 12 tappe che coprono tutto il territorio nazionale, attraverso le quali viene offerta agli studenti di 4° e 5° superiore, la possibilità di conoscere le offerte formative delle principali università e accademie del territorio, nazionali ed internazionali. I servizi offerti agli studenti sono molteplici: • Guida alle Università • Test Attitudinali • Valutazioni gratuite test ECDL: nuova patente europea del computer • Corsi di formazione all’orientamento • Incontri one to one con gli psicologi dell’orientamento • Simulazioni dei test di ammissione alle Università • Convegni e Workshop sul mondo del lavoro • Incontri sulle professioni digitali • Convegni sui temi dell’educazione • Teacher’s Corner: area dedicata ai docenti con workshop organizzati dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca • Test sulle competenze digitali A cura della commissione Alternanza Scuola Lavoro |
Home page > Alternanza scuola lavoro >